De antiquitate dius iam dicendi locus. CI. ECCARDVS& SCHANNATVS hoc Co traduction - De antiquitate dius iam dicendi locus. CI. ECCARDVS& SCHANNATVS hoc Co Italien comment dire

De antiquitate dius iam dicendi loc

De antiquitate dius iam dicendi locus. CI. ECCARDVS& SCHANNATVS hoc Codicis
Theodosiani exemplar rarissimum, certare cum Pandectis Florentinis scribunt , quod
videbunt , qui antiquos Codices inspexere. Ita ECCARDVS Rer. Franc. Lib. XXIII. pag. 452.
Seculo enim septime literis quadratis scriptus est , Pandectis Florentimis ætate par , si non superior.
add. pag. 522. Obseruabitz lector a manu recentiori additum pag. 1. Originalia legum ,
& in medio pagin. eiusdem, Liber Sancti Kiliani: Repetita enim a viro quodam Codicis lectio,
qua de re parllo post. Posset autem ex hac nota quis concludere , S. Kilianum Codicem
hunc Wurcebrugum cum aliis libris attulisse , de quibus disserit AVCTOR Gotwicensis
Cbron. Lib. I. pag. 34. seq. Venit enim in Germaniam S. Kilionus anno 686 , quod accurate
probat ECCARDVS Rer. Franc. Lib. XVI. pag. 277. quo tempore Codex Theodosianus iam
dudum a Visigothis in Gallia sedentibus in compendium fuerat redactus , idque auctoritate
regia confirmatum. Codex autem Wurceburgensis non alius est , nisi ille , qui Alarici
Regis iussu confectus fuit , quemque primus in lucem protraxit Sichardus ex Bibliothecis
Germaniæ. Lege etiam romana viuebant Ecclesiaflici homines , qui & , cum collectio
Gothica fieret , in consilium adbibiti sunt , ipsumque Breuiarium Episcoporum selectorum provincialium
consensu confirmatum fuit , de quo late noster in Prolegomenis c. 5. Hinc coniicit
C. L. ECCARDVSloc. cit. Burchardum Roma attulisse rarissimum illud Codicis Theodosiani
exemplar , quod tamen mihi non videtur. Nullus enim huius Breuiarii fuit usus in
Italia, sed Edictum Theodorici Regis obseruatum est, & si qua sunt exemplaria in Bibliothecis
publicis aut priuatis Italorum, ea'demum e Gallia in easdem sunt illata. Forte genuinum
putatuit & integrum Codicem Theodosianam V. Cl. qui in Italia olim introductus, &
a Valentiniano Augusto auctoritate donatus , & S. Kiliani & Buchardi temporibus integer
adhuc exstare potuit. Verum cum multum ab eo diuersum sit exemplar Wurceburgense,
cuius in Gallia vsus potissimus, non fuit Roma petendum, quod a Francis haberi poterat.
Nemo enim nescit , huius Beuiarii Francis dominantibus , & Visigothorum ab iis destructo
regno , maximam fuisse auctoritatem. Tempus sane, quo Codex Wurceburgum
translatus fuit, vix accurate quis definiet , quamuis enim S. Kiliani nomen in fronte appreat,
inde tamen non concludes, ab eo librum in Germaniam translatum. Hæcenim qui adscripsit,
multo fuit tempore remotus a S. Kiliano, & forte significare voluit, librum pertinere ad
Bibliothecam templi S. Kiliani. Ita enim solebant , qui mediis vivebant seculis.
Licet autem incertum tempus , quo in Ecclesiam Cathedralem Herbipolensem
translatus Codex sit , de antiquitate tamen eius tanto confidentius iudicare quis poterit,
quanto accuratius intuebitur in characterum figuras. Etenim non modo omnia hic conueniunt
accuratissime cum Pandectis Florentinis, quod videbis vbi placuerit perlustrare specimen
a CL. BRENCKMANNO in histor Pandect. Florent. datum atque cum rarissimo Euangeliorum
Codice S. Kiliani , qui est in Sacrario Eccles. Cathedral. Herbipolens. quem inter antiquissimos,
quos seruat Germania, reserendum esse, nemo dubitabit, quemque multis ornarunt
ideo encomiis commendaruntque CL. ECCARDVS Rer. Franc. T. I. Lib. 23. pag 451. &
Venerabilis Abbas Gotwicens. Chron. Tom. I. pag. 34. Sed, quod maximum est, hoc
ipsum Codicis Theodosiani compendium imitatur Seculi V. scripturam romanam ætatis
secundæ, certatque, quod ad elegantiam attinet & accuratum literarum ductum, cum Orusio
Mediceo Laurentiano, quem produxit CL. MABILLONIVS Tom I. Rei Diplomat. Tab. V. Et, si
quid ego video, hic Codex Pandectis Florentinis est superior ætare, quod affirmare CL.
ECCARDVS non ausus est. Postquam autem accuratius examinaui omnia , nullum mihi
dubium relinquebatur , quin pronunciarem liberrime , Alaricianum hoc compendium esse
Seculi sexti, & exemplar quoddam authenticum , ex archiuo regio ad comitem quendam
regni Visigothici missum , vt iuxta illud deciderentur caussæ. Hinc est , quod character
proxime accedat ad Seculum V. Equidem exemplar commonitorii, atque Referendarii regii
Aniani Subscriptio non apparent: at hæc nemo quæret, qui meminisse voluerit, quod superius,
scripsi prima nimirum atque vltima Codicis Wurceburgensis folia iniuria temporis
intercidisse. Commonitorium enim ad frontem libri adscribebatur , cum Subscriptio occuparet
vltimam paginam, qua de re ad Prolegomena dictum.
Multa occurrunt quidem in hoc Codice literarum compendia, quæ abbreuiationes dicunt,
eæ vero antiquitati eius non derogant. Qui lapides vetustislimos inspexere in quibus cumulandis
doctissimi laborarunt Viri , deprehendent vsum earum antiquissimum. Et quotusquisque
est , qui non viderit Notas luris a Magnone collectas? Fuisse Siglorum captio-
0/5000
De: -
Vers: -
Résultats (Italien) 1: [Copie]
Copié!
Ora abbiamo un posto per l'antichità di DIUS. 101. ECCARDVS & SCHANNATVS questo codice
rara copia Theodosiani, scrivono i conti con Pandectis Fiorentini, che
coloro che devono ispezionare i libri antichi. Il suo ECCARDVS così. Franc. Lib. 23. d. 452.
Yoz la settima lettera scritta alla piazza, Pandectis Florentimis età uguale, se non superiore.
Aggiungere. d. 522. lettore Obseruabitz, una recente aggiunta alla pagina. 1. originale delle leggi,
e in mezzo al Pagin. dello stesso, Liber Sancti Kilian: per da un uomo del codice di lettura ripetuta,
su qualsiasi argomento è posta parllo. Sarebbe possibile concludere, comunque, da questa caratteristica che uno, S. Kilian del
Codice, con gli altri libri, e poi ha portato questo Wurcebrugum, riguardanti la quale egli contesta avctor Gotwicensis
Cbron. Lib. I, p. 34. ss. Per la Germania, 686 S. Kilionus anno, che in modo accurato
test Rev. ECCARDVS. Franc. Lib. 16. d. Codice 277. In questo momento Theodosiamis già
era stata ridotta dai Visigoti in Francia seduta in breve, che l'autorità della
corte ha confermato. Codice Wurceburgensis, però, non c'è nessun altro, ma Colui che ha creato di Alarico,
era sfinito per ordine del re, e quelli che ha li trascinò nella luce del primo Sichardus Es Bibliotheca
Germania. Diritto Romano anche viuebant uomini Ecclesiaflici, che, con una collezione di
gotica fatta in consultazione adbibiti sono molto Breuiarium Episcopale selezionare provinciale
accordo è stato ratificato, che è diffusa nel volume c. 5. Dal lancio
C. L. ECCARDVSloc. cit. Burchardum raramente portata a Roma Codice Theodosiani
modello, il che non mi sembra, però. Per nessun uomo è con l'uso di questo Breuiarii in
Italia, ma un editto di Teodorico, re della regola è, e se ci sono le copie del Bibliotecario del
pubblico o privato italiano, allo stesso modo dalla Francia sono state inflitte ea'demum. Forse il vero
e completo Codice putatuit theodosiani V. Cl. è stato introdotto molto tempo fa in Italia, e dal
l'autorità di Augusto, Valentiniano, è stato concesso, ei tempi interi di St. Kilian &
Buchardo, esistono ancora sul potere. Ma quando molto da lui, diverso da quello esemplare di Wurceburgense,
in Francia, di cui l'uso del migliore di tutti, non c'era Roma doveva cercarlo, che è che avremmo potuto ottenere dai francesi.
Per nessuno non sa, però, questo Beuiarii Franco salì al potere, e quelli dei Visigoti, dopo la distruzione del
regno, sono stati la più grande autorità. Il tempo, infatti, il Codice Wurceburgum
stata effettuata, un uomo è poco preciso, determina, anche se il nome di fronte al appreat St. Kilian,
non possiamo quindi conclude, il libro in Germania, è stato trasferito da lui. Hæcenim i Santi, i quali,
a distanza dal S. Kiliano per molti anni, e forse abbiamo voluto significare, il libro appartiene alla
biblioteca del tempio di St. Kilian. In questo caso, erano abituati a, che ha vissuto nel Medioevo.
Tuttavia, anche se la quantità di tempo indefinito, in cui una Chiesa Cattedrale Wirtzburg,
è stato tradotto, il codice può essere, per l'antichità della sua sembrata la più, tuttavia, che sarà in grado di giudicare con maggiore fiducia,
cercano di più accuratamente la quantità dei personaggi delle figure. In realtà, tutte le cose qui sono conveniente per loro, non solo
con la massima precisione quelli Pandectis Fiorentini, lui sarà contento di impostazioni che potrete vedere dove il campione
della 150. BRENCKMANNO nel histor Pandect. Florent. e date le insolite Vangelo
di S. Codice Kilian, che si trova nella santa Chiesa. Cattedrale. Würzburg. Tra i più antichi dei quali,
egli sostiene che la Germania è sbloccato, senza dubbio, ognuna decorata con molti
elogi così commendaruntque 150. I suoi ECCARDVS. Franc. TI Lib. 23. pagina 451. &
Venerabili Abbot Gotwicens. Cron. Tom. I, p. 34. Tuttavia, la cosa più grande di tutti, che
la scrittura di età romana, il Codice di Theodosiani compendio imita Seculi V.
Il secondo incontro e si sforzano, per quanto l'eleganza è interessato e richiedono un attento discernimento delle lettere, da quando aveva Orusio
Mediceo Laurentiano, che ha prodotto il 150. Tom MABILLONIVS cosa che Diplomat. Tab. V. E, se
ho qualche, questo codice Pandectis il popolo della Florentia è superiore all'età, e affermare che 150.
ECCARDVS non osano. Ma dopo esaminare attentamente tutto, non ho alcun
dubbio che ha lasciato la più pronunciata, Alaricianum questo compendio è
sesto Seculi, e una copia di un documento ufficiale della regione archiuo un conteggio
di Visigothicae inviata ai ceppi e alla fine di esso. Quindi è, che il carattere è
più strettamente corrispondente alla copia del Commonitory Seculum V. Per quanto mi riguarda, e del re Referendarii
Aniani firma non appaiono, tuttavia, era nessuno cerchi il giovane, di ricordare chi lo farà, che era al di sopra di esso,
ho scritto è il primo e l'ultimo del Codice di Wurceburgensis foglie del danno operata da tempo
è stato perso. Infatti, a fronte del libro è stato attribuito al avvertimento, dopo la firma, e cogliere in
l'ultima pagina di esso, per i quali la questione al Prolegomeni a questa promessa.
Ci sono molte cose accadono a compendi di lettere, infatti, in questo Codice, che abbreuiationes dicono,
non derogare da questi piatti sono, tuttavia, la sua antichità. Egli vetustislimos ispezionare le pietre sulle quali l'accumulo di
uomini di lavoro altamente qualificati trovano il loro uso antico. E come poche
è colui che non vede che li ho raccolti e resi noti alle prescrizioni di un Magnone? Siglorum stato captio-
En cours de traduction, veuillez patienter...
 
Autres langues
l'outil d'aide à la traduction: Afrikaans, Albanais, Allemand, Amharique, Anglais, Arabe, Arménien, Azéri, Basque, Bengali, Birman, Biélorusse, Bosniaque, Bulgare, Catalan, Cebuano, Chichewa, Chinois, Chinois traditionnel, Cingalais, Corse, Coréen, Croate, Créole haïtien, Danois, Détecter la langue, Espagnol, Espéranto, Estonien, Finnois, Français, Frison, Galicien, Gallois, Gaélique (Écosse), Grec, Gujarati, Géorgien, Haoussa, Hawaïen, Hindi, Hmong, Hongrois, Hébreu, Igbo, Irlandais, Islandais, Italien, Japonais, Javanais, Kannada, Kazakh, Khmer, Kinyarwanda, Kirghiz, Klingon, Kurde, Laotien, Latin, Letton, Lituanien, Luxembourgeois, Macédonien, Malaisien, Malayalam, Malgache, Maltais, Maori, Marathi, Mongol, Norvégien, Néerlandais, Népalais, Odia (oriya), Ouzbek, Ouïgour, Pachtô, Panjabi, Persan, Philippin, Polonais, Portugais, Roumain, Russe, Samoan, Serbe, Sesotho, Shona, Sindhî, Slovaque, Slovène, Somali, Soundanais, Suédois, Swahili, Tadjik, Tamoul, Tatar, Tchèque, Telugu, Thaï, Turc, Turkmène, Ukrainien, Urdu, Vietnamien, Xhosa, Yiddish, Yorouba, Zoulou, indonésien, Traduction en langue.

Copyright ©2025 I Love Translation. All reserved.

E-mail: